Salta il contenuto

Innistrad Remastered - Play Booster - 1 Bustina (ENG)

Prezzo originale 6.90 CHF - Prezzo originale 6.90 CHF
Prezzo originale
6.90 CHF
6.90 CHF - 6.90 CHF
Prezzo attuale 6.90 CHF

Innistrad Remastered - Play Booster - 1 Bustina (ENG)


        IN INGLESE

        Una delle ambientazioni di Magic: the Gathering più famose e amate di sempre fa il suo trionfante ritorno! Carte ricercatissime e tantissime novità da urlo, vecchie glorie rivisitate e tante chicche per far felice ogni collezionista. Inizia subito a giocare e viaggia tra passato e futuro con queste bustine Play Booster del set!

        Un antico terrore ritorna!

        Magic: the Gathering vanta una storia di oltre 30 anni, ma si caratterizza come un mondo (anzi un multiverso) in continua espansione e sempre pronto ad accogliere nuovi viaggiatori in cerca di avventura, magia e divertimento da condividere. Tra i piani del Multiverso che sono stati esplorati nel corso degli anni, uno dei più amati è senza ombra di dubbio Innistrad, il mondo dell'horror gotico dove si incontrano vampiri, licantropi e zombie sullo sfondo di un'ambientazione tetra e gretta, che nel tempo ha saputo ospitare una varietà di set e di carte potentissime.

        Il set Innistrad Remastered è interamente dedicato a questo piano lanciato per la prima volta nel 2011, e che da allora è stato già rivisitato più volte, con i set legati a Ombre su Innistrad e, qualche anni più tardi, con quelli facenti riferimento a Caccia di Mezzanotte. Questo set remastered, il quarto del suo genere, ha quinti molto materiale da cui prendere spunto, e promette di ridare lustro a glorie ricercatissime del passato, senza dimenticare di dire la sua aggiungendo qualche novità.

        Edgar Markov Versione Alternativa Edgar Markov Versione Limitata Edgar Markov Versione Retrò

        Questo set conterrà carte da tutti i set Innistrad, più una serie di carte Commander che sono state basate su questo piano. Conterrà non solo versioni con artwork alternativo di carte storiche, ma anche trattamenti speciali, come frame retrò! Inoltre i box Collector potranno contenere anche una versione serializzata esclusiva di Edgar Markov! Insomma, una selezione da brivido, che nessun fan potrà lasciarsi scappare!

        Scopri Innistrad Remastered

        Il padre di tutti i Giochi di Carte Collezionabili

        Magic: The Gathering rappresenta un punto di svolta determinante nel mondo dei giochi da tavolo. Quello che inizialmente era considerato solamente un nuovo modo di intendere i boardgame, si è trasformato poco alla volta in un mondo tutto suoMagic, che è considerato il capostipite e per questo il più importante di tutti i Giochi di Carte Collezionabili, si è evoluto tantissimo dalla sua nascita, nel lontano 1993.

        Magic è la creatura più celebre del visionario Richard Garfield, il padre di tutta una serie di titoli che hanno fatto sognare e divertire generazioni intere di ragazzi e ragazze. Garfield, che nel corso della sua lunga carriera ha creato capolavori come KeyForgeKing of TokyoNetrunnerRobo RallyBunny Kingdom e non solo, ha riversato tutta la sua bravura in questo gioco, che ora è considerato tra i più complessi e profondi tra quelli esistenti. Dalla nicchia, questo gioco ha assunto una posizione di rilevo nel panorama ludico, e da allora non l'ha mai lasciata, riscoprendo un nuovo rinascimento negli ultimi anni, complice anche la produzione del popolarissimo e giocatissimo Magic Arena e la popolarità del formato Commander

        Magic: the Gathering (che ai più veterani sarà noto col suo vecchio nome, Magic: l'Adunanza) è stata l'avanguardia di ogni altro gioco di carte, dalla quale molti dei concetti tradizionali dei GCC hanno preso vita, e dal giorno dei suoi primi set non ha mai smesso di innovare e rinnovarsi. Forte di un team esperto e attento, quello di Wizards of the CoastMagic rimane uno dei nomi principali e più innovativi sulla scena, anche ora che ha superato i trent'anni di esistenza.

        In Magic, ogni giocatore rappresenta un mago o una maga di grande potere, un Planeswalker, dotato di poteri smisurati, capace di viaggiare a piacimento tra dimensioni parallele, e cioè tra i tanti mondi che compongono il multiverso. Dal suo centro, la storica Dominaria, fino alle sponde più oscure, dominate da esseri incommensurabili, da demoni, da orde di biomacchine senza emozioni, passando per mondi rigogliosi, ricchi di culture diverse, da mondi-città, mondi dove la natura domina incontrastata, dove la magia fluisce visibile o dove giganti e divinità camminano tra i mortali.

        Il gioco, nel dettaglio, consiste in una battaglia tra maghi (due, o più) che evocano creature e usano magie per imporre la propria volontà. Ciascun giocatore inizia (nella versione più comune del gioco) con 20 punti vita e mira a portare a zero quelli dell'avversario. Per farlo attinge potere puro, chiamato mana, dalla terra stessa, per usarlo per i propri fini. In termini tecnici, gioca delle carte speciali (le Terre) che può usare per giocare le altre (siano essere creature, artefatti, incantesimi, o altro). Ma Terre e carte non sono tutte uguali: uno dei grandi punti di forza di questo gioco è infatti rappresentato dal concetto di colore. Escludendo le carte che non ne hanno uno, cinque sono i colori della magia:

        • Il Bianco della luce, dell'ordine, del fanatismo;
        • Il Blu dell'inganno, dell'acqua e dell'intelletto; 
        • Il Nero dell'ombra, della morte e dell'ambizione;
        • Il Rosso del caos, della furia e della libertà;
        • Il Verde della natura, della vita e della forza bruta.

        Giocati da soli o combinati, ciascuno di questi colori produce uno stile di gioco differente. Dove il Bianco, ad esempio, gioca tante piccole creature, il Verde punta su pochi bestioni potenti; dove il Blu è lento e calcolatore, il Rosso è rapido e brucia come fuoco. Anche grazie a questo, il gioco ne esce duttile e interessante.

        Se non lo avete ancora provato, date una chance a questo gioco. Un intero universo di avventure vi aspetta!